Urbino e GradaraPosted by On


⚜️

Ciao,
in un colpo solo Medioevo e Rinascimento…Gradara e Urbino.
 
 Gradara famosa per la sua Rocca che ha fatto sfondo alla vicenda 
 amorosa di Paolo e Francesca: è una tragedia amorosa narrata anche da Dante Alighieri in uno dei primi canti dell’Inferno della Divina Commedia. I richiami alla tragedia sono evidenti lungo il percorso all’interno delle stanze della Rocca di Gradara che noi avremo il privilegio di visitare con una visita guidata.
 
Urbino è uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui ancora oggi conserva appieno l’eredità architettonica; dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO. È sede di una delle più antiche ed importanti università d’Europa, fondata nel 1506.
 
Curiosi? volete saperne di più? e allora guardate la locandina allegata e non perdete l’occasione…osate..osate..
 
““Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto.”   cit.Oscar Wilde
 
 
 
👇
 
 

Weekend FuturiWeekend passati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *