In un centro storico quasi intatto rispetto alla Roma di fine Cinquecento,
ripercorreremo le tracce che Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, ha lasciato
della sua permanenza. Precisamente dal 1596 al 28 maggio 1606, giorno
dell’omicidio di un altro prepotente come lui, Ranuccio Tomassoni, che segnò la sua vita, dando inizio a una sofferta latitanza da Roma, dove non torno più.
Ammireremo i capolavori nelle chiese che li custodiscono (S Luigi dei Francesi, S
Agostino, S Maria del Popolo) e narreremo una ribelle vita quotidiana, sullo
sfondo della non meno vita agitata della città !
Prezzo 8 euro….
Max 30 partecipanti
Min 20 partecipanti
Contattatemi sonia 3388942521